• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Skip to footer navigation
  • 02.84.24.27.48
  • fisiomedica.santanna@gmail.com
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
Fisiomedica Santanna

Fisiomedica Santanna

  • Home
  • Servizi
    • Visite specialistiche
    • Trattamenti riabilitativi
    • Ossigeno-Ozono Terapia
    • Ecografia
  • Blog
  • Pubblicazioni
  • Storia
  • Partner
  • Contattaci

Ecografia mammaria: quando e perchè bisogna farla?

Ottobre 25, 2018 da Fisiomedica Santanna Lascia un commento

Cominciamo col dire che OTTOBRE è il mese della prevenzione senologica.

Oggi parliamo di ecografia mammaria, un’indagine sicura, non dolorosa né invasiva, eseguita in diretta con l’utilizzo di un ecografo con sonda idonea allo studio delle mammelle e dei linfonodi ascellari (sonda lineare).

Prima dei 40 anni l’ecografia costituisce l’esame principale per fare prevenzione, sia perché non eroga radiazioni alla donna giovane, sia per la conformazione mammaria, tipicamente ghiandolare (seno cosiddetto “denso”).

In questa fascia d’età è opportuno eseguire un’ecografia annuale a partire dai 30 anni o anche prima in caso di familiarità per tumore al seno (in particolare se affetto un parente di I grado come la madre), anche in assenza di sintomi. In caso di patologia mammaria maligna da accertare o accertata, all’ecografia vengono affiancati altri esami (mammografia, risonanza magnetica, agobiopsie).

Dopo i 40 anni, invece, l’ecografia è l’esame che completa la mammografia nelle pazienti con seno molto ghiandolare, con lesioni mammarie note o con storia personale/familiare di tumore mammario.

Si consiglia pertanto di eseguire l’ecografia una volta all’anno a breve distanza di tempo dalla mammografia, portandone le immagini in visione all’ecografista. A volte, invece, è proprio il medico che ha refertato la mammografia a richiedere un completamento diagnostico con l’ecografia mammaria bilaterale in caso di dubbi o reperti sospetti.

Cosa state aspettando?

Approfittatene! Ottobre sta per finire, prenotate un’ecografia mammaria!

Vuoi prenotare?

Contattaci telefonicamente al numero 02.84.24.27.48

Oppure compila il modulo sottostante e ti contatteremo entro 24 ore

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Fisiomedica Santanna

La nostra mission è quella di seguire il paziente durante tutto l’iter riabilitativo, seguendolo anche successivamente, a guarigione avvenuta, in modo tale da permettere all’organismo di mantenere i risultati ottenuti.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

 Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre attività

Articoli recenti

  • L’Alimentazione Ai Tempi Del Coronavirus
  • No al discount della sanità. Ecco perchè non trovi una soluzione al tuo problema.
  • Guida ai trattamenti riabilitativi in fisioterapia: le diverse tecniche e terapie manuali
  • Rieducazione posturale: Il Metodo Mezieres
  • Tecarterapia Milano: scopri tutti i benefici di un trattamento riabilitativo all’avanguardia
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

Footer

Fisiomedica Santanna

La nostra mission è quella di seguire il paziente durante tutto l’iter riabilitativo, seguendolo anche successivamente, a guarigione avvenuta, in modo tale da permettere all’organismo di mantenere i risultati ottenuti.

Contattaci

Indirizzo: P.zzale Principessa Clotilde, 6 Milano
Telefono: 02.84.24.27.48
Mail: info@fisiomedicasantanna.it

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

Fisiomedica Santanna © 2020 · P.I. 09557260966 · Realizzazione Tecnica di Roberto Tarzia

  • Home
  • Blog
  • Privacy Policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui nella navigazione o clicchi sul bottone "Accetto" accetti l'utilizzo di tali tecnologie. - Cookie Policy