• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Skip to footer navigation
  • 02.84.24.27.48
  • fisiomedica.santanna@gmail.com
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
Fisiomedica Santanna

Fisiomedica Santanna

  • Home
  • Servizi
    • Visite specialistiche
    • Trattamenti riabilitativi
    • Ossigeno-Ozono Terapia
    • Ecografia
  • Blog
  • Pubblicazioni
  • Storia
  • Partner
  • Contattaci

I BENEFICI DEL LINFODRENAGGIO

Dicembre 13, 2018 da Fisiomedica Santanna Lascia un commento

Quali sono i benefici del linfodrenaggio?

 

 

Il linfodrenaggio è una particolare tecnica di massaggio che tratta le aree caratterizzate da una riduzione del ciclo linfatico. favorendo il drenaggio dei liquidi linfatici dai tessuti. I benefici del linfodrenaggio 

sono molteplici: innanzitutto l’azione drenante, successivamente l’attività rilassante delle fibre muscolari e la l’introduzione di leucociti e immunoglobuline nel circolo ematico.

Il linfodrenaggio sembra un semplice massaggio ma è molto di più: perché i benefici possano essere visibili, infatti, l’operatore deve essere esperto e deve conoscere perfettamente il ciclo linfatico e le zone da trattare. È un trattamento particolarmente efficace e ampiamente sfruttata per:

  • favorire il riassorbimento degli edemi;
  • regolare il sistema neurovegetativo;
  • favorire la cicatrizzazione di ulcere e piaghe nei pazienti affetti da diabete.

Ma non solo: favorisce l’elasticità dei tessuti, migliorando la cosiddetta “ pelle a buccia di arancia” e diminuendo gli inestetismi della cellulite.

LE METODICHE DI MASSAGGIO

  • il metodo Vodder;
  • il metodo di Leduc.

Queste due metodiche si differenziano principalmente per il tipo di movimenti eseguiti: il metodo Vodder prevede l’esecuzione di quattro movimenti tipici, spinte circolari, rotatorie, movimenti a pompaggio ed erogatori; mentre il metodo di Leduc prevede l’esecuzione di un minor numero di movimenti – principalmente due – la manovra di richiamo e la manovra di riassorbimento. Il metodo Leduc prevede anche un bendaggio (non compressivo) a fine trattamento, con lo scopo di aumentare la possibilità che i liquidi si riassorbano.

In Fisiomedica Santanna il nostro operatore, oltre a massaggiare le zone interessate, utilizza gli elettrodi della Tecarterapia Indiba che, tramite l’induzione di calore, aumenta l’efficacia del trattamento.

INTERVISTA ALL’OPERATORE

Perché è meglio utilizzare gli elettrodi?

Perché il supporto della Tecarterapia permette un drenaggio mirato e più profondo e, grazie alla stimolazione energetica, produce effetti biostimolanti immediati sul circolo linfatico e sanguigno. L’operatore applica un massaggio più leggero e piacevole: con l’elettrodo sotto il palmo va a massaggiare l’area interessata con movimenti circolari e ripetitivi, così da stimolare il drenaggio.

I risultati vengono raggiunti più velocemente?

Sì: i nostri pazienti riescono a vedere risultati già dopo la prima seduta ( ad esempio una riduzione dei gonfiori e degli edemi). Soprattutto chi si rivolge a noi per motivi estetici riesce ad ottenere dei risultati più che soddisfacenti piuttosto rapidamente.

Utilizzando gli elettrodi aumentano i benefici?

È ovvio che l’ausilio di un’apparecchiatura medica permette un miglioramento di una tecnica già di per sé piuttosto efficace. Sicuramente, andando a trattare più in profondità, aumentano anche i benefici del massaggio: l’associazione con Tecarterapia è efficace per ridurre il gonfiore addominale, perché impedisce il ristagno dei liquidi nella zona; è particolarmente utile per tutti coloro che seguono un regime alimentare ipocalorico e necessitano di un aiuto per perdere centimetri sul girovita. Inoltre, riduce il gonfiore premestruale, agisce contro la stitichezza e conferisce nuovamente elasticità muscolare dopo il parto o dopo un intervento di liposuzione.

 

I CONSIGLI DI FISIOMEDICA SANTANNA

Quanto dura il trattamento?

In Fisiomedica Santanna solitamente i cicli sono da un’ ora per sedute variabili a seconda dei casi e della zona da trattare. Solitamente i nostri pazienti possono vedere dei risultati ottimi già a metà ciclo!

Consigli per aumentare ulteriormente i benefici del linfodrenaggio?

Venire alle sedute ben idratati: sembra un paradosso ma l’idratazione, quindi l’aggiunta di liquidi nel nostro organismo, ne favorisce l’eliminazione e permette all’operatore di massaggiare la zona più fluidamente con l’elettrodo.

Per ulteriori informazioni non esitate a contattarci

Fisiomedica Santanna, P.le Principessa Clotilde 6 ( a 50 m dalla fermata della M3 REPUBBLICA e a 10 m dalla fermata del tram 9 VIALE MONTESANTO)

www.fisiomedicasantanna.it

https://www.instagram.com/fisiomedica.santanna/?hl=it

 

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Fisiomedica Santanna

La nostra mission è quella di seguire il paziente durante tutto l’iter riabilitativo, seguendolo anche successivamente, a guarigione avvenuta, in modo tale da permettere all’organismo di mantenere i risultati ottenuti.

Iscriviti alla nostra Newsletter!

 Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre attività

Articoli recenti

  • L’Alimentazione Ai Tempi Del Coronavirus
  • No al discount della sanità. Ecco perchè non trovi una soluzione al tuo problema.
  • Guida ai trattamenti riabilitativi in fisioterapia: le diverse tecniche e terapie manuali
  • Rieducazione posturale: Il Metodo Mezieres
  • Tecarterapia Milano: scopri tutti i benefici di un trattamento riabilitativo all’avanguardia
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

Footer

Fisiomedica Santanna

La nostra mission è quella di seguire il paziente durante tutto l’iter riabilitativo, seguendolo anche successivamente, a guarigione avvenuta, in modo tale da permettere all’organismo di mantenere i risultati ottenuti.

Contattaci

Indirizzo: P.zzale Principessa Clotilde, 6 Milano
Telefono: 02.84.24.27.48
Mail: info@fisiomedicasantanna.it

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn

Fisiomedica Santanna © 2020 · P.I. 09557260966 · Realizzazione Tecnica di Roberto Tarzia

  • Home
  • Blog
  • Privacy Policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui nella navigazione o clicchi sul bottone "Accetto" accetti l'utilizzo di tali tecnologie. - Cookie Policy